Chi ama il vino ha un legame stretto con la natura. Un legame inscindibile, quasi ancestrale, di quelli in cui la forma di comunicazione non è parlata o scritta, ma è sentita.
Solo vivendo a stretto contatto con la natura si capisce il vero significato di “Terra Madre”. Nella vigna questo è ancor più percettibile e, osservandola attentamente, ci si rende conto di avere a che fare con una vera forma di vita. Forse per questo si chiama vite?
Del resto, se ci pensiamo, il ciclo di vita della vite inizia proprio con un pianto, una lacrima, che annuncia che tutto sta per nascere, come il vagito di un bimbo. Un momento di grande tenerezza che ogni anno ci incanta. Da quel giorno la pianta assume una fisionomia diversa e si apre alla vita. I piccoli tralci crescono per aggrapparsi ai filari più sicuri per sfidare il vento.
A giugno la vigna vive la sua primavera con la fioritura e rilascia tra i filari un delicato profumo che poi si ritrova piacevolmente nel bicchiere. Ma c’è un momento che più di ogni altro avvicina l’uomo alla pianta. Tra la fine luglio e gli inizi di agosto, accade qualcosa di magico e misterioso: l’invaiatura. Gli acini dalla buccia verde acquisiscono trasparenza e, guardandoli attraverso la calda luce del sole, pare di vedere il grembo materno, e si vive una sensazione simile a quando, con l’ecografia, si percepisce il primo battito del cuore. Da qui il grappolo prende forma e diventa maturo raccogliendo ciò che pianta e suolo possono donargli e tutto il suo sapere viene allora tramandato.
A questo punto il grappolo può avere due destini davanti a sé. Uno che lo porta ad invecchiare, lo raggrinzisce, perde la sua vigoria e pian piano, la sua forza diventa dolce, dolcissima, fino a lasciarsi andare a terra donando i semi che potrebbero portare ad una pianta nuova. L’altro viene raccolto in un clima di grande serenità e gioia. I giorni della vendemmia sono fatti di lavoro duro, di notti insonni, ma anche di canti e risate tra i filari, mentre mani veloci ed esperte selezionano il frutto migliore. Solo dopo queste fasi si trasformerà e diventerà vino, una forma di vita diversa in un universo parallelo dove racconterà le storie dei luoghi da cui proviene in un’altra forma, con un altro aspetto.
Gianpaolo Giacobbo
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
L'azienda agricola Ca' dei Frati e lo shop sono aperti dal Lunedì al Sabato nei seguenti orari: dal Lunedì al Sabato 8:30-12:30 e 14:30-18.30 Chiuso la Domenica e i giorni festivi.
A data fissa su prenotazione o su richiesta per piccoli gruppi, la cantina verrà aperta di Sabato sera o Domenica. Si organizzano infatti eventi speciali e a tema a cantina chiusa.
PER ASSISTENZA ALLE PRENOTAZIONI DEL TOUR IN CANTINA CONTATTARE MATTIA: mattia@cadeifrati.it
É possibile acquistare i nostri vini presso tutti i locali della famiglia Dal Cero (pasticceria bistrot La Fenice e Hotel Aquila d’oro) allo stesso prezzo di cantina.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
The Dal Cero family is delighted to welcome you for a visit to the Cà dei Frati from Monday to Saturday:
from Monday to Saturday 8:30-12:30 e 14:30-18.30
We are close on Sunday and public holidays.
BOOKING ASSISTANCE FOR THE WINERY TOUR, PLEASE CONTACT MATTIA: mattia@cadeifrati.it
Our wines can be bought from all the premises of the Dal Cero family at cellar prices.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
Die Familie Dal Cero freut, Sie für einen Besuch auf dem Weingut Cà dei Frati empfangen zu dürfen von Montag bis Samstagmorgen:
von Montag bis Samstag 8: 30-12: 30 Uhr e 14: 30-18.30 Uhr
Sonntag und Feiertage geschlossen.
UNTERSTÜTZUNG ZUR BUCHUNG DER WEINGUTOUR WENDEN SIE SICH BITTE AN MATTIA: mattia@cadeifrati.it
Unsere Weine stehen in allen Lokalen der Familie Dal Cero zum Weingutpreis zur Verfügung.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.