Uno degli abbinamenti più azzardati che si possono fare con il vino è accompagnarlo con il cioccolato. Bisogna certamente distinguere tipologie di vino e tipologie di cioccolato: sono infatti due mondi incredibilmente vasti e molto interessati da approfondire. Se sei curioso (e goloso!) non ti resta che procedere nella lettura e scoprire come sbalordire i commensali a fine serata.
Partiamo dal vino. Nella gamma di referenze di Ca’ dei Frati sposano l’accompagnamento con il cioccolato l’Amarone della Valpolicella DOCG (blend di Corvina, Corvinone e Rondinella), soprattutto nelle annate più longeve e con qualche anno di maturazione, quando diventa “vino da meditazione”, il Tre Filer, passito di Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc che per la sua dolcezza non troppo ostentata rimanda ad alcune note di miele e frutta secca, e le grappe, in particolare quella ricavata da vinaccia di Amarone. Queste tipologie di vino si abbinano al meglio ad alcuni tipi di cioccolato (diversi a seconda del vino selezionato) per le caratteristiche intrinseche e per la composizione e struttura del prodotto stesso, vale a dire: morbidezza, dolcezza e presenza di sentori affini al cioccolato per un abbinamento svolto per analogia di sensazioni.
Il cioccolato invece – quello vero, ricavato dalla cabosside, ovvero la fava di cacao – si divide in tre grandi famiglie: il Criollo che è il più pregiato, il più delicato, ma fornisce solo meno del 1% del cacao mondiale; il Trinitario che è un ibrido tra il precedente e il Forastero, di cui si parlerà tra poco. Rappresenta circa l’8% del cacao dell’industria cioccolatiera e ha caratteristiche intermedie tra i due. Infine il Forastero, la varietà meno pregiata, da cui si ricava il 90% del cacao mondiale, è quindi la varietà più diffusa e coltivata al mondo.
Per il cioccolato, come per il vino, si può parlare di blend o di monovarietà (perfino di cru, con un termine condiviso con il mondo della vite). Nel primo caso, che è anche quello più comune, si miscelano diverse tipologie di cacao per ottenere una tavoletta con un buon bilanciamento tra qualità e costi della materia prima, con caratteristiche costanti nel tempo. Il cru invece indica che la tavoletta è ottenuta da un solo tipo di cacao, oppure da un cacao proveniente da un’unica zona. In questo caso la qualità quindi sarà maggiore.
Nella degustazione che proponiamo di seguito comparando i vini selezionati ad alcune tipologie di cioccolato si tiene conto anche del sistema di degustazione dei due prodotti. In entrambi i casi, sia per il cioccolato sia per il vino, la degustazione si divide in tre momenti: l’osservazione del colore (nel caso del cioccolato più è chiaro più indica che è di qualità; nel caso del vino le tinte più scure indicano che è un vino pronto o addirittura maturo), l’olfazione diretta e il ritorno retrolfattivo dopo la deglutizione (nel caso del cioccolato lo si lascia sciogliere in bocca; per il vino invece si prende un sorso e si cerca di farlo aderire al meglio su tutte le pareti della bocca) e infine la valutazione gustativa dove, in sintesi, si valuta la dolcezza, l’amarezza, l’acidità, l’astringenza e l’aspetto della piacevolezza complessiva. Si può anche aggiungere un ulteriore modalità di ascolto del prodotto: quella auditiva, dove letteralmente si ascolta il suono del cioccolato che viene spezzato per capirne la consistenza. D’altra parte anche il vino suona e canta quando viene versato nel calice! Ad ogni parametro quindi viene dato un punteggio, la cui somma definirà la categoria qualitativa dei due prodotti.
Vediamo allora gli abbinamenti che abbiamo provato con i loro punti di forza. Attenzione: non adatto ai troppo golosi!
Infine un ulteriore consiglio per qualche dolce per una chiusura con eleganza. Nella serata che abbiamo tenuto in cantina dove abbiamo provato in prima persona questi bizzarri abbinamenti, abbiamo pensato di concludere la degustazione con due mignon artigianali della nostra Pasticceria La Fenice abbinati al Tre Filer, ideale con pasticceria cremosa e anche secca. La prima è una creazione dal titolo “Oro giallo” dove una bavarese allo zafferano si unisce ad un cremoso di cioccolato al latte; la seconda invece è per i veri amanti del cioccolato fondente: uno yo-yo di cioccolato realizzato con spuma di cioccolato araguani al 72% e frollino al cacao.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
L'azienda agricola Ca' dei Frati e lo shop sono aperti dal Lunedì al Sabato nei seguenti orari: dal Lunedì al Sabato 8:30-12:30 e 14:30-18.30 Chiuso la Domenica e i giorni festivi.
A data fissa su prenotazione o su richiesta per piccoli gruppi, la cantina verrà aperta di Sabato sera o Domenica. Si organizzano infatti eventi speciali e a tema a cantina chiusa.
PER PRENOTARE o conoscere le date disponibili vai allo shop
PER ASSISTENZA ALLE PRENOTAZIONI DEL TOUR IN CANTINA CONTATTARE MATTIA: mattia@cadeifrati.it
É possibile acquistare i nostri vini presso tutti i locali della famiglia Dal Cero (pasticceria bistrot La Fenice e Hotel Aquila d’oro) allo stesso prezzo di cantina.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
The Dal Cero family is delighted to welcome you for a visit to the Cà dei Frati from Monday to Saturday:
from Monday to Saturday 8:30-12:30 e 14:30-18.30
We are close on Sunday and public holidays.
PER PRENOTARE o conoscere le date disponibili vai allo shop
BOOKING ASSISTANCE FOR THE WINERY TOUR, PLEASE CONTACT MATTIA: mattia@cadeifrati.it
Our wines can be bought from all the premises of the Dal Cero family at cellar prices.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
Die Familie Dal Cero freut, Sie für einen Besuch auf dem Weingut Cà dei Frati empfangen zu dürfen von Montag bis Samstagmorgen:
von Montag bis Samstag 8: 30-12: 30 Uhr e 14: 30-18.30 Uhr
Sonntag und Feiertage geschlossen.
PER PRENOTARE o conoscere le date disponibili vai allo shop
UNTERSTÜTZUNG ZUR BUCHUNG DER WEINGUTOUR WENDEN SIE SICH BITTE AN MATTIA: mattia@cadeifrati.it
Unsere Weine stehen in allen Lokalen der Familie Dal Cero zum Weingutpreis zur Verfügung.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.