In occasione dell’evento speciale tenutosi in cantina Ca’ dei Frati a Ferragosto che prevedeva una visita in cantina a tutta la filiera, completa di zona di pigiatura ancora chiusa al pubblico, e degustazione con alcuni finger food realizzati dallo chef e pasticcere Manuel Pedrali del bistrot La Fenice, abbiamo pensato ad alcuni abbinamenti ideali e perfetti per agosto con i nostri vini.
Cominciamo da una millefoglie in crosta di pane in cassetta con petto d’oca affumicato e aceto balsamico di Modena. Si tratta di un piatto con tendenza dolce data sia dal pane sia dalla carne, la quale è ricca di proteine e dona grassezza alla bocca. Per questo motivo abbiamo abbinato tale pietanza al nostro Cuvèe dei Frati, spumante a base di Turbiana, il nostro vitigno autoctono, ed un 10% di Chardonnay, sboccatura 2021. La bollicina fine ed elegante, nata da almeno ventiquattro mesi sui lieviti, ha la capacità di ripulire il palato. Al naso invece i sentori di fieno, lievito e fragranza ci rimandano alla millefoglie di pane del finger food.
Proseguiamo poi con l’abbinamento principe, ovvero con il nostro Lugana I Frati 2020. Si tratta di un vino dalla spiccata acidità e mineralità che ricava dalla terra su cui si impiantano le vigne di Turbiana; una terra argillosa e sabbiosa, derivata dall’origine glaciale del lago di Garda. I nostri vigneti infatti nascono per un raggio di massimo venti chilometri attorno all’azienda, dunque sempre molto soggetti all’influenza del lago durante la loro crescita e maturazione. Ma torniamo al nostro abbinamento. Una tartelletta di salmone affumicato ed avocado è risultata perfetta con il nostro Lugana. Salmone e avocado sono cibi che hanno infatti entrambi una spiccata tendenza dolce e grassezza, che genera grande pastosità nella cavità orale. Non c’è niente di meglio per bilanciare queste parti di un vino dalla forte acidità e sapidità per creare un abbinamento perfetto per contrapposizione.
Infine per chiudere la triade salata abbiamo abbinato il Pratto, il nostro blend di Turbiana, Chardonnay e Sauvignon Blanc, con due vitigni internazionali che hanno una resa nel bicchiere davvero particolare crescendo e maturando sul lago di Garda.
L’abbinamento scelto è stato con una tartelletta al pepe nero con Culaccia leggermente stagionata e melone. Si tratta in questo caso di un frutto dolciastro, il melone, e l’affettato con tendenza dolce e grassezza. Si sono sposati perfettamente con le leggere note dolci del Pratto e con la sua freschezza e mineralità ricavata dal Turbiana. Il tocco un po’ speziato dato dal pepe nero è stato magnificamente bilanciato dalla persistenza aromatica intensa trovata nel bicchiere. I sentori tipici di questo vino sono quelli della frutta esotica e della frutta matura, congeniali all’abbinamento con il melone.
Concludendo la degustazione, ecco il passito Tre Filer, a base di uve appassite, con una concentrazione zuccherina molto accentuata. Si tratta di un vino che unisce le caratteristiche del nostro Turbiana, con lo Chardonnay ed il Sauvignon Blanc, tutte vendemmie tardive. Il nostro pasticcere Manuel ha creato appositamente una malaga di Tre Filer, un pasticcino dal delicato tetto di zucchero a velo realizzato a strati con cremoso al Tre Filer e uvetta cotta nello stesso vino. Un abbinamento molto gradevole, in questo caso rispettando l’analogia delle caratteristiche del cibo e del vino.
La ricerca dell’abbinamento perfetto permette di esaltare sia il vino nel calice sia gli ingredienti nel piatto, senza che uno prenda il sopravvento sull’altro.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
L'azienda agricola Ca' dei Frati e lo shop sono aperti dal Lunedì al Sabato nei seguenti orari: dal Lunedì al Sabato 8:30-12:30 e 14:30-18.30 Chiuso la Domenica e i giorni festivi.
A data fissa su prenotazione o su richiesta per piccoli gruppi, la cantina verrà aperta di Sabato sera o Domenica. Si organizzano infatti eventi speciali e a tema a cantina chiusa.
PER ASSISTENZA ALLE PRENOTAZIONI DEL TOUR IN CANTINA CONTATTARE MATTIA: mattia@cadeifrati.it
É possibile acquistare i nostri vini presso tutti i locali della famiglia Dal Cero (pasticceria bistrot La Fenice e Hotel Aquila d’oro) allo stesso prezzo di cantina.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
The Dal Cero family is delighted to welcome you for a visit to the Cà dei Frati from Monday to Saturday:
from Monday to Saturday 8:30-12:30 e 14:30-18.30
We are close on Sunday and public holidays.
BOOKING ASSISTANCE FOR THE WINERY TOUR, PLEASE CONTACT MATTIA: mattia@cadeifrati.it
Our wines can be bought from all the premises of the Dal Cero family at cellar prices.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.
Az. Agr. Cà dei Frati
Via Frati, 22
25019 Lugana di Sirmione (BS)
Tel. 030.919468
Fax 030.9197072
email: info@cadeifrati.it
P.Iva: 00631300985
Die Familie Dal Cero freut, Sie für einen Besuch auf dem Weingut Cà dei Frati empfangen zu dürfen von Montag bis Samstagmorgen:
von Montag bis Samstag 8: 30-12: 30 Uhr e 14: 30-18.30 Uhr
Sonntag und Feiertage geschlossen.
UNTERSTÜTZUNG ZUR BUCHUNG DER WEINGUTOUR WENDEN SIE SICH BITTE AN MATTIA: mattia@cadeifrati.it
Unsere Weine stehen in allen Lokalen der Familie Dal Cero zum Weingutpreis zur Verfügung.
@2017 Cà dei Frati. All Rights Reserved.